“Creare consapevolezza e responsabilità è l’essenza del buon coaching”
John Whitmore
John Whitmore
Unisco tre ambiti disciplinari che si completano l’un l’altro.
Il risultato è che tu cambi, diventando responsabile di te e della tua vita, e diventando capace di ottenere cosa vuoi davvero nel profondo del cuore.
è diverso dal counseling e dalla psicoterapia, perché ha obiettivi diversi.
Per questo non si può sostituire ad essi, ma può esserne eventualmente un valido ed efficace supporto.
L’aspetto Green del mio lavoro di Coach è il grande contributo e inestimabile valore aggiunto dato dall’ Ecopsicologia, che specifica ulteriormente e completa il mondo del coaching.
Io aiuto i miei clienti a perseguire i loro obiettivi e a concretizzare la vita che vogliono, ma lo faccio cercando di ampliare il più possibile l’orizzonte personale, promuovendo una nuova visione di sé “da ego-centrica a eco-centrica”, per fare sì che ci si possa riconoscere come parte integrante e attiva dell’intero ecosistema.
Se quindi dovessi dirti con una sola frase qual è il mio ruolo di green coach, potrei dirti che io ti aiuto a far combaciare quello che tu vuoi dalla vita e quello che la vita vuole da te.
Ciò che noi viviamo nella nostra vita è il frutto di una interpretazione della realtà, che la nostra mente mette in atto automaticamente.
Dentro la nostra consapevolezza si forma un enorme inventario di cosa è la realtà, un grande database organizzato per categorie, che funziona per semplificazione, in modo da ottenere dei significati.
Questo inventario è quello che ognuno di noi può chiamare “la mia vita”.
Se questa attività resta automatica, restiamo in una condizione di passività e subiamo ciò che ci succede, che la nostra consapevolezza tendenderà a interpretare concordemente ai significati che già esistono nel nostro inventario di “chi sono io” e “cosa è la vita”.
Se invece diventiamo consapevoli di questi automatismi, allora e solo allora, possiamo prendere in mano le redini di noi stessi e cambiare veramente le cose.
Non parliamo di energie fisiche ovviamente, ma parliamo di quelle che vengono chiamate energie sottili.
Noi viviamo in un Universo energetico, in cui tutto è energia, noi compresi: ogni cosa che ci capita, che facciamo, che diciamo, che pensiamo, che proviamo, le nostre abitudini, le nostre credenze eccetera, è tutto un fatto energeticamente rilevante.
Il tenore della nostra vita dipende essenzialmente da come noi gestiamo questi fatti energetici e il nostro livello di energia personale. Se quindi impariamo a gestire questo aspetto della vita, possiamo concretamente agevolare il nostro cammino verso la realizzazione di noi stessi.